Convegno:

Nuovi modelli urbani e paradigmi energetici. Oltre la smart city

Programma:

 Sulla spinta del PNRR e delle politiche di decarbonizzazione ed efficienza energetica, il nostro territorio si sta trasformando. Allo stesso tempo, le esigenze di una migliore gestione dei fenomeni naturali estremi e di un miglioramento della qualità della vita nelle aree urbane stanno portando enti locali e operatori a cercare nuove soluzioni di monitoraggio e controllo attraverso i dati.

Si parlerà di
- sistemi e soluzioni innovative di monitoraggio ambientale 
- interventi di efficientamento energetico 

ma anche di nuovi paradigmi
- delle comunità energetiche rinnovabili,
- di modelli di rigenerazione urbana

Un confronto su progetti, soluzioni e cambiamenti in atto e una serie di best practice.
 
A seguire
Dalle CER al monitoraggio: Modelli e Progetti di transizione energetica
Best Practice e casi applicativi a confronto

Registrati ora

Consorzio Tecno Scarl – P.IVA IT09998410964 – Copyright © Consorzio Tecno – ALL RIGHTS RESERVED | Privacy Policy

Come guidare la transizione verso città e territori sostenibili, efficienti e resilienti

Relatori

Fabio Giacomo Santomauro

Responsabile Marketing & Business Development, A2A Smart City

Nicoletta Gozo

Coordinatrice Progetto Lumière & Pell, Enea

Chiara Spinelli

Relazioni Istituzionali, Renovit

Promosso da

Vittorio Cossarini

Presidente di AssoEsco

Gian Marco Revel

Moderatore - Università Politecnica delle Marche, CTS, Responsabile Scientifico Città Sostenibile

Laura Baronchelli

Moderatrice - Direttore Editoriale LUMI4innovation, Head of Content LUMI

Letizia Zavatti

Area Energia ed Economia Verde - Regione Emilia-Romagna

Francesca Petrelli

Ingegneria e Investimenti Stazioni – Rete Ferroviaria Italiana, Ferrovie dello Stato Italiane

23 Marzo h14.00 - RiminiFiere | Agorà Energy Pad B2 

In collaborazione con

Marco Mari

Presidente Green Building Council

Gianluca Corbellini

CEO di Hive Power

Valentina Infante

Direttore Rigenerazione urbana, Edison NEXT